Paolo Poli, leggenda del teatro italiano, mi da’ appuntamento a casa sua, in via del Governo Vecchio, a due passi da Piazza Navona. Mi accoglie con una eleganza unica, inimitabile, una signorilità d’altri tempi. Il tono della voce è vivace, con guizzi di frizzante teatralità che affascina e ipnotizza. A tratti accademico, come un professore in pensione alle prese con un giovane sbarbatello, a tratti invece ironico e sagace, come la caricatura di una dama da salotto vittoriano. I suoi ricordi, minati di squisiti pettegolezzi, si fanno letteratura e starlo a sentire diventa un’estasi di delizia. Continua a leggere
Translator
Polls
Loading ...
-
Ansa
- Corea Nord: Test da area lanci a lungo raggio, ma non svela il tipo
- Serie A: Sassuolo Cagliari, probabili formazioni
- Serie A: Lecce Genoa, le probabili formazioni
- Serie A: Bologna Milan, probabili formazioni
- Serie A: Sampdoria Parma, probabili formazioni
- Sci: cdm; romana Marsaglia 3/a in discesa Lake Louise
- Libia: Salamé, senza pace esodo migranti
- Di Maio: 'Le migrazioni sono una sfida strutturale'
- Francia, incidenti durante sciopero
- Padre di vittima dell'attacco al London Bridge: 'Boris Johnson è un truffatore'