Il rapporto tra gli italiani e lo shopping online non è stato subito idilliaco. Quando all’inizio degli anni 2000 c’è stato il primo boom dell’e-commerce, sussisteva nel nostro Paese una certa diffidenza nei confronti di questi strumenti di pagamento avanzati, figlia anche del fatto che gli italiani sono da sempre restii ad abbandonare il contante come principale mezzo di pagamento dei loro acquisti. Continua a leggere
Translator
Polls
Loading ...
-
Ansa
- Coppa Italia: Parma e Cagliari agli ottavi
- Manovra, salta l'intesa nella maggioranza, la Camera vota la fiducia sul dl fisco
- Prescrizione: Bonafede: 'Non voglio fare la crisi'. M5s: 'Lealtà stop con l'era Berlusconi'. Pd: 'Decide Conte'
- Teatro: a Bari riapre il Piccinni, restauro lungo nove anni
- Suleiman, comicità surreale per la Palestina
- Nicola Savino a L'Altro Festival
- Nuoto:Europei 25m; 800sl,Quadarella oro, Caramignoli bronzo
- Franco Arminio, l'amore come politica
- Olga Misik, per i giovani voglio 'il futuro'
- Fitch: tensioni tra M5s-Pd, a rischio la durata del governo